Analisi SWOT e orientamento

L’analisi SWOT è uno strumento di pianificazione strategica che permette di valutare:

-i punti di forza (Strenghts),

-i punti di debolezza (Weaknesses),

– le opportunità (Opportunities)

– le minacce (Threats)

di una situazione in cui un individuo o un’organizzazione si trovano a dover prendere una decisione per raggiungere un determinato scopo.

Il modello dell’analisi SWOT può essere così rappresentato

SWOT

.

Tramite l’analisi SWOT è possibile avere una serie di informazioni molto utili riguardanti gli aspetti interni (Forze e Debolezze), ma anche i fattori esterni (Minacce e Opportunita).

Come utilizzare l’analisi SWOT per definire obiettivi personali?

L’analisi SWOT può essere utilizzata a livello personale per aiutarci in un processo di autoconsapevolezza e consentirci di raggiungere i nostri obiettivi.

Per fare ciò, occorre modificare le domande da porsi a seconda che stiamo analizzando un progetto o noi stessi.

Facciamo un esempio:

PUNTI DI FORZA:

  • Quali sono le mie caratteristiche?
  • In quali attività o compiti riesco bene?
  • Quali sono le risorse che mi sento di possedere?u
  • Quali competenze possiedo?

PUNTI DI DEBOLEZZA:

  • Quali sono le mie principali aree di miglioramento?
  • Quali sono i compiti in cui faccio più fatica?
  • Quali competenze voglio sviluppare?
  • Quali sono i miei limiti?

OPPORTUNITA’:

  • Quali opportunità posso sfruttare per lavorare sulle mie aree di miglioramento?
  • Quali possibilità riesco a vedere nei contesti che frequento?

MINACCE:

  • Quali sono gli ostacoli alla mia crescita e al mio sviluppo?
  • Quali cambiamenti dell’ambiente esterno o del contesto possono rallentare/bloccare la mia crescita personale?

L’esito di questa analisi è relativo a te in questo momento e in questo luogo, quindi usalo per definire obiettivi nel medio termine.

La seconda fase consiste nel creare un piano d’azione per raggiungere i propri obiettivi.

Come fare?

Occorre inizialmente individuare i punti di forza che ci consentiranno di sfruttare le opportunità che si presenteranno.

Poi biaogna riflettere su quali dei punti deboli individuati potrebbero trasformarsi in minacce.

Il penultimo passaggio consente di individuare le opportunità che ci permetteranno di sviluppare le nostre aree di miglioramento.

Infine occorre individuare quali punti di forza potrebbero aiutarci ad affrontare le minacce presenti e future.

Non ti resta che iniziare!!!!

Torna in alto