Il tetto di cristallo.

Il tetto di cristallo è un fenomeno che limita le opportunità di carriera delle donne, impedendo loro di raggiungere posizioni di vertice e responsabilità. In Italia, questo fenomeno è ancora molto presente, come testimoniano i dati raccolti da diverse fonti. Rapporto di Fondazione Italia Digitale Un rapporto della Fondazione Italia Digitale, pubblicato nel 2022, ha …

Il tetto di cristallo. Leggi tutto »

Il conflitto e il modello di Glasl.

Il conflitto fa parte delle relazioni umane, ed evitarlo è impossibile. Cosa possiamo fare quindi nel momento in cui ci troviamo in una situazione conflittuale?Per prima è importante riconoscere ed analizzare la situazione conflittuale, per farlo possiamo usare il modello di Glasl. Se guardiamo attentamente la scala di Glasl troviamo nove gradini, divisi in piccoli …

Il conflitto e il modello di Glasl. Leggi tutto »

I libri da leggere per comprendere meglio la violenza sulle donne

Tre libri che ci aiutano a comprendere la violenza sulle donne, da leggere per aprire una riflessione condivisa;  1. Donne che amano troppo. In questo libro l’autrice cerca di spiegare come mai molte donne riescano a rovinare la propria vita sentimentale legandosi al partner sbagliato. E soprattutto per quale ragione pur riconoscendo questo partner come …

I libri da leggere per comprendere meglio la violenza sulle donne Leggi tutto »

Le leve della conciliazione famiglia-lavoro

Dal punto di vista teorico, si possono identificare quattro leve complementari su cui è possibile agire per favorire concretamente la partecipazione equilibrata delle donne e degli uomini alla vita familiare e al mondo del lavoro. . Esse riguardano quattro ambiti fondamentali: . *l’organizzazione del lavoro. *la cultura aziendale.  * il sistema di retribuzione.  * servizi …

Le leve della conciliazione famiglia-lavoro Leggi tutto »

La negoziazione

Druckman afferma che la negoziazione è un processo di interazione in cui due o più parti cercano di accordarsi su un risultato reciprocamente accettabile, in una situazione di conflitto tra interessi. . Nel senso comune capita frequentemente di negoziare: dove andiamo a cena, dove trascorriamo le ferie…ecc ecc, cercando di gestire il conflitto e salvaguardare …

La negoziazione Leggi tutto »

Educazione sessuale

on il termine “educazione sessuale” indichiamo una procedura che viene attuata per aumentare la consapevolezza in adolescenti ed adulti della propria anatomia e sessualità. . Come mai è fondamentale? L’educazione sessuale è fondamentale quando è completa e va ben oltre l’informazione sulla riproduzione e sulla prevenzione dei rischi legati alla sessualità. Infatti è essenziale per …

Educazione sessuale Leggi tutto »

La relazione sociale

Per iniziare è importante affermare che non esiste un’unica strada per scrivere una relazione sociale; inoltre è importante ricordare che le relazioni sono diverse a seconda del destinatario e del motivo per cui stiamo scrivendo. . Cosa deve contenere? . La valutazione è la parte più complessa perché è quella in cui ci assumiamo le …

La relazione sociale Leggi tutto »

Separazione vs divorzio

Si tratta di due situazioni collegate tra loro, perché legate dalla fine della relazione tra due persone sposate, ma che hanno numerose differenze, sia a livello relazionale che legale e fiscale. La separazione è una situazione momentanea, per cui sono previsti due esiti: il ricongiungimento della coppia oppure il divorzio effettivo. In questa situazione i …

Separazione vs divorzio Leggi tutto »

4 libri per spiegare la separazione ai bambini

Come comunicare la separazione? con chiarezza e coerenza, in termini comprensibili per l’età dei bambini e possibilmente con i genitori insieme. Mamma e papà devono dare la stessa versione dei fatti, evitando conflitti e situazioni spiacevoli. In questo difficile compito la coppia genitoriale può essere sostenuta da alcuni libri. . Questo libro è un racconto …

4 libri per spiegare la separazione ai bambini Leggi tutto »

Resilienza: inizia il 2023 con un approccio diverso.

Che cos’è la resilienza? La capacità di superare le difficoltà e recuperare rapidamente è indicata come resilienza. Coloro che sono resilienti non vivono senza stress, turbolenze emotive o sofferenza. Alcuni individui confondono la resilienza con la forza mentale, ma resilienza significa anche superare lo stress emotivo e la sofferenza. Le persone resilienti hanno la forza …

Resilienza: inizia il 2023 con un approccio diverso. Leggi tutto »

Torna in alto