
Le relazioni interpersonali, siano esse familiari, amicali o romantiche, sono spesso costellate da momenti di conflitto. Le divergenze di opinione, le incomprensioni e le differenti aspettative possono generare tensioni e sfociare in veri e propri scontri. In tali situazioni, le emozioni assumono un ruolo fondamentale, influenzando la percezione del problema, la comunicazione e la capacità di trovare soluzioni.
Obiettivi:
• Aumentare la consapevolezza delle emozioni che si manifestano nei conflitti relazionali.
• Comprendere l’impatto delle emozioni sul comportamento e sulla comunicazione.
• Acquisire strumenti per gestire le emozioni in modo efficace durante i conflitti.
• Promuovere la comunicazione assertiva e il dialogo costruttivo.
• Sviluppare strategie per la risoluzione pacifica dei conflitti.
Destinatari:
Il progetto è rivolto a coppie, persone singole, famiglie, gruppi di amici e a chiunque desideri migliorare le proprie capacità di gestione dei conflitti nelle relazioni interpersonali.
Metodologia:
Il progetto si articola in una serie di incontri, condotti da un assistente sociale e da una Psicologa
Struttura degli incontri:
• Introduzione al tema del conflitto e delle emozioni (a cura dell’assistente sociale e della psicologa).
• Esplorazione delle emozioni legate al conflitto (a cura della psicologa).
• Esercizi esperienziali per la gestione delle emozioni (a cura della psicologa).
• Comunicazione assertiva e dialogo costruttivo (a cura dell’assistente sociale).
• Strategie di risoluzione dei conflitti (a cura dell’assistente sociale).
• Discussioni e confronto tra i partecipanti.
Ogni incontro avrà durata di 2 ore che possono essere svolte sia in
Materiali:
• Dispense informative
• Schede di lavoro• Testi di approfondimento
Valutazione:
La valutazione del progetto avverrà attraverso:
• Questionari di gradimento
• Feedback dei partecipanti
• Discussione finale
Collaborazione con una psicologa è fondamentale per:
• Approfondire la conoscenza delle emozioni
• Acquisire strumenti per la gestione di emozioni intense
• Favorire la consapevolezza dei propri vissuti emotivi
• Promuovere la comunicazione interpersonale
Conclusioni:
Il progetto “Emozioni in conflitto” si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare le sfide relazionali in modo costruttivo e consapevole.
Attraverso un percorso di apprendimento esperienziale, i partecipanti saranno in grado di migliorare la comunicazione, gestire le emozioni e trovare soluzioni pacifiche ai conflitti.
Info e costi:
per tutte le informazioni scrivere a:
erika@youunospazioperte.it
mc.bamonti@gmail.com
Costo: 499 euro
CHI SIAMO?
Maria Cristina Bamonti: Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Marche n°2997 Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Urbino,Carlo Bò Conseguito il master in sessuologia clinica presso Giunty Psychometrics in collaborazione con il centro Il Ponte 2022-2023

Erika Del Pomo: Iscritta all’Ordine degli Assistenti sociali sez A della Regione Marche n.804 Laureata in Organizzazione e gestione dei servizi sociali presso l’università Politecnica delle Marche. Esperta di gestione del conflitto e coaching.