CHE COSA INTENDIAMO PER FAMILY COACHING?
Il Family Coaching può essere definito come un percorso in cui uno o più membri di un nucleo familiare si rivolgono ad un coach per raggiungere obiettivi che miglioreranno le loro dinamiche famigliari; queste ultime possono essere definite come le interazioni tra i membri della famiglia, il modo in cui si relazionano tra loro e come la famiglia funziona nel suo insieme.
Una delle cose fondamentale da considerare nel coaching familiare sono le necessità e gli obiettivi di ciascuno dei membri della famiglia; spesso, infatti, le famiglie hanno bisogno di un supporto per facilitare la comunicazione, per riscoprire i loro valori ed i loro obiettivi condivisi.
Il coach tramite l’uso di specifici strumenti può sostenere la famiglia verso la riscoperta delle proprie dinamiche e dei proprie obiettivi.
Chi è il Family Coach?
Il Family Coach è un professionista che supporta le famiglie e i singoli componenti a identificare i propri valori, bisogni e obiettivi e aiuta i membri a elaborare strategie per raggiungerli.
I coach lavorano per sfruttare i punti di forza di individui e gruppi, nonché richiamare l’attenzione su aree in cui hanno margini di miglioramento per contribuire a fare progressi.
Alcuni coach di aree comuni aiutano a intraprendere o gestire:
- Nuove sfide per i genitori
- Situazioni connesse al matrimonio e alla coppia
- Comunicazione interpersonale tra i componenti
- Problemi legati alle famiglie “ricostruite” da precedenti matrimoni
- Gravidanza adolescenziale
- Prevenzione dell’abbandono scolastico
Un appunto fondamentale da considerare è che il coach non è un psicoterapeuta; gli ambiti legati alla psicoterapia ed alla psicologia vanno lasciati a professionisti specifici.
Quali sono i vantaggi del family coaching?
Le famiglie e le relazioni, non sono fisse nel tempo, evolvono e cambiano nel tempo per tanti motivi
- Responsabilizzazione di tutti i membri all’interno della famiglia
- Miglioramento della Comunicazione
- Miglioramento e consolidamento delle relazioni
- Maggiore rispetto
- Maggiore fiducia
- Maggiore equilibrio
- Migliore capacità di prendere decisioni
- Gestione del tempo migliorata
- Risoluzione di conflitti
- Miglioramento della vita quotidiana
Nella vita quotidiana siamo chiamati a ricoprire molteplici ruoli che si intersecano tra vita privata e vita professionale; potremmo essere ancora figli con un ruolo accudente, ma anche genitori ed impiegati, vedendo triplicare le nostre responsabilità; è in questo gioco di ruolo che gli obiettivi della famiglia si ridefiniscono.
Una famiglia ha degli obiettivi, dei valori condivisi che deve riscoprire, il family coaching ha proprio questo compito.