In un percorso di coordinazione genitoriale è importante aiutare i genitori a sperimentare i modelli di co-genitorialità più adeguati per la loro situazione.

1. Modello collaborativo = il migliore per il bambino in quanto lo rassicura; lo fa sentire come parte di una famiglia che sa affrontare le difficoltà. Questo tipo di modello è caratterizzato (Carter 2014) da un basso livello di conflittualità tra genitori, da stili genitoriali condivisi, da valori genitoriali simili, da un buon livello di comunicazione tra di loro e dalla volontà di proteggere i figli dalle condizioni di disaccordo genitoriale.
.
2. Modalità dis-impegnata= In questo tipo di modello il livello di conflittualità è molto elevato e non vi è nessuna esperienza condivisa con i figli la comunicazione autonoma tra i genitori è ridotta al minimo indispensabile e richiede una organizzazione di regole molto strutturata .


Il coordinatore diviene garante della comunicazione ed ha uno scopo educativo e contenitivo.Monitora le comunicazioni tra genitori aiutandoli a sperimentare una comunicazione più efficace senza entrare in conflitto.
.
3. Modello di co-genitorialità parallela=in questo modello i livelli di conflitto passano da moderati ad alti, la comunicazione è limitata solo a ciò che riguarda il figlio, le regole educative messe in atto dalla coppia genitoriali sono diverse; non esiste nessuna condivisione di esperienze con il figlio. Questa modalità non è adatta per i figli, ma è meglio di un’esposizione diretta al conflitto; sono genitori ancora emotivamente coinvolti fra loro e fra loro permane un elevato livello di conflittualità.
.
4. . Modello di co-genitorialità mista= questo modello da forma al fatto che il conflitto e l’alto conflitto potrebbero riguardare alcuni ambiti della vita e meno altri. Il compito del coordinatore genitoriale è quello di insegnare ai genitori come stabilire e mantenere i confini della loro nuova relazione cogenitoriale.

N.B:è importante ricordare che il co.ge ha il compito di aiutare i genitori a sperimentare i modelli co-genitoriali più adeguati per la loro situazione.

Vuoi scoprire il metodo della coordinazione genitoriale?

Scroll to Top