Quando la mania di controllo non ti fa vivere serena, è il momento di intervenire.

Vivi programmando e sorvegliando tutto: quando qualcosa non va come previsto, però, arriva l’ansia.


Non si tratta solo di voler controllare la propria vita, ma anche di voler guidare a tutti i costi la vita altrui.

L’ipercontrollo si manifesta con l’intolleranza per l’incertezza o la difficoltà a gestire le situazioni di stress emotivo, ma anche con un comportamento “asfissiante” verso gli affetti più cari.

Ecco alcuni piccoli accorgimenti per gestire la mania di controllo.

1)imparare a guardare il flusso delle cose, senza necessariamente dover intervenire, lasciando alcuni dettagli al caso.

2) gli errori non sono necessariamente qualcosa di negativo. Dagli errori si può impare e si può crescere.

3) Delega: non tutto può andare esattamente come vuoi che vada, devi imparare a fidarti del giudizio e delle capacità altrui.

4) cerca di deviare dalla routine e capirai che affrontare le novità significa acquisire nuovi stimoli.

E tu cosa ne pensi?

Scroll to Top