I libri da leggere per comprendere meglio la violenza sulle donne

Tre libri che ci aiutano a comprendere la violenza sulle donne, da leggere per aprire una riflessione condivisa;  1. Donne che amano troppo. In questo libro l’autrice cerca di spiegare come mai molte donne riescano a rovinare la propria vita sentimentale legandosi al partner sbagliato. E soprattutto per quale ragione pur riconoscendo questo partner come …

I libri da leggere per comprendere meglio la violenza sulle donne Leggi tutto »

Le leve della conciliazione famiglia-lavoro

Dal punto di vista teorico, si possono identificare quattro leve complementari su cui è possibile agire per favorire concretamente la partecipazione equilibrata delle donne e degli uomini alla vita familiare e al mondo del lavoro. . Esse riguardano quattro ambiti fondamentali: . *l’organizzazione del lavoro. *la cultura aziendale.  * il sistema di retribuzione.  * servizi …

Le leve della conciliazione famiglia-lavoro Leggi tutto »

La negoziazione

Druckman afferma che la negoziazione è un processo di interazione in cui due o più parti cercano di accordarsi su un risultato reciprocamente accettabile, in una situazione di conflitto tra interessi. . Nel senso comune capita frequentemente di negoziare: dove andiamo a cena, dove trascorriamo le ferie…ecc ecc, cercando di gestire il conflitto e salvaguardare …

La negoziazione Leggi tutto »

Resilienza: inizia il 2023 con un approccio diverso.

Che cos’è la resilienza? La capacità di superare le difficoltà e recuperare rapidamente è indicata come resilienza. Coloro che sono resilienti non vivono senza stress, turbolenze emotive o sofferenza. Alcuni individui confondono la resilienza con la forza mentale, ma resilienza significa anche superare lo stress emotivo e la sofferenza. Le persone resilienti hanno la forza …

Resilienza: inizia il 2023 con un approccio diverso. Leggi tutto »

Scroll to Top