Educazione sessuale

on il termine “educazione sessuale” indichiamo una procedura che viene attuata per aumentare la consapevolezza in adolescenti ed adulti della propria anatomia e sessualità. . Come mai è fondamentale? L’educazione sessuale è fondamentale quando è completa e va ben oltre l’informazione sulla riproduzione e sulla prevenzione dei rischi legati alla sessualità. Infatti è essenziale per …

Educazione sessuale Leggi tutto »

La relazione sociale

Per iniziare è importante affermare che non esiste un’unica strada per scrivere una relazione sociale; inoltre è importante ricordare che le relazioni sono diverse a seconda del destinatario e del motivo per cui stiamo scrivendo. . Cosa deve contenere? . La valutazione è la parte più complessa perché è quella in cui ci assumiamo le …

La relazione sociale Leggi tutto »

Il gruppo di auto mutuo aiuto

L’auto/mutuo aiuto è il processo volto ad aiutare le persone ad aiutarsi, facilitando il confronto e la condivisione delle esperienze problematiche. . L’Auto Mutuo Aiuto è l’insieme di tutte le misure adottate da figure non professioniste per promuovere, mantenere o recuperare la salute, intesa come completo benessere fisico, psicologico e sociale di una comunità. (definizione …

Il gruppo di auto mutuo aiuto Leggi tutto »

Burnout: che cos’è

Questa sindrome prende il nome  dall’espressione inglese «to burn out», ovvero «bruciarsi, esaurirsi». Il burnout è uno stato di esaurimento sul piano emotivo, fisico e mentale.  La sindrome è  la conseguenza dello stress cronico sul lavoro che: Le professioni più colpite sono quelle che hanno come obiettivo il benessere delle persone. . Quali sono le cause? I fattori …

Burnout: che cos’è Leggi tutto »

La violenza sulle donne

L’ articolo 1 della Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne approvata dall’ONU il 20 dicembre 1993, afferma che per violenza di genere si intende:Qualsiasi atto di violenza per motivi di genere che provochi o possa verosimilmente provocare danno fisico, sessuale o psicologico, comprese le minacce di violenza, la coercizione o privazione arbitraria della libertà …

La violenza sulle donne Leggi tutto »

Il ciclo della violenza

Le relazioni violente si basano su un’asimmetria di potere tra i sessi rafforzata dagli stereotipi che costringono la donna quasi esclusivamente ad un ruolo tradizionale di cura della famiglia.Il fenomeno della violenza è ciclico e si sviluppa in tre distinte fasi; questo è preceduto da un comportamento dell’uomo mirante a isolare la donna, con lo …

Il ciclo della violenza Leggi tutto »

Mascolinità tossica

Che cosa intendiamo per mascolinità tossica? Per essere considerati veri uomini questi ultimi devono essere maschi alfa. A quanti bambini viene detto ” NON PIAGNUCOLARE, NON SEI UNA FEMMINUCCIA”?, inoltre vengono  educati a mostrare la loro forza. Se questi insegnamenti iniziano fall infanzia possono fare danni enormi. ELEMENTI IMPORTANTI PERCHÈ MASCOLINITÀ TOSSICA Il termine maschicidio …

Mascolinità tossica Leggi tutto »

Scroll to Top